CONFINI E MURI
di Claudio Mutti* “Tu populos urbesque et regna ingentia finis: Omnis erit sine te litigiosus ager”. (Ovidio, Fasti, II, 659-660) Dopo aver percorso l’Europa alla ricerca delle vacche di Gerione,...
View ArticleCONFINI E MURI
XLII (2-2016) :::: Redazione :::: 18 giugno 2016 :::: È uscito il numero XLII (2-2016) della rivista di studi geopolitici “Eurasia” intitolato: CONFINI E MURI Ecco di seguito l’elenco degli articoli...
View ArticleIL MONDO CHE OBAMA CI LASCIA
Amedeo Maddaluno Che mondo lascia dietro di se Barack Obama? Un mondo forse peggiore di come lo aveva trovato. Certo: i semi dei frutti avvelenati che oggi raccogliamo sono stati gettati anche dalle...
View ArticleIL KENYA IN PIENO SVILUPPO ECONOMICO
Matteo Nardacci Tra i Paesi che più sono cresciuti economicamente negli ultimi anni troviamo il Kenya, che ha puntato tutto sulla costruzione di grandi infrastrutture. In generale, l’Africa orientale...
View ArticleI Balcani: la lotta per l’egemonia nell’Europa sud-orientale
a cura di Andrea Foffano e ASCE I maggiori esperti geopolitici ribadiscono da circa un decennio la “prospettiva europea” per i paesi dell’area balcanica. Ma a dirla tutta, nei maggiori summit di...
View ArticleRETROSCENA DEL TENTATIVO DI COLPO DI STATO IN TURCHIA
di Aleksandr Dugin Alla fine della settimana scorsa, in Turchia ha avuto luogo un colpo di Stato militare. Un tentativo di putsch preparato al di fuori delle frontiere turche. Si è dato il caso che...
View ArticleINTERVISTA AD ALDO BRACCIO SUL TENTATO GOLPE IN TURCHIA
A proposito del tentativo di golpe in Turchia, “Eurasia” ha sentito l’opinione di Aldo Braccio, esperto di questioni turche e redattore della rivista. La Turchia da tempo era nel mirino del...
View ArticleFILOISLAMICI E ISLAMOFOBI NELLA DESTRA FRANCESE
di Christian Bouchet L’islamofobia è un atteggiamento connaturato al movimento nazionale francese? Un approccio obiettivo ci costringe a rispondere in maniera negativa : l’Islam non è stato...
View ArticleBISOGNA PRENDERE DI PETTO LA QUESTIONE DELL’IMMIGRAZIONE
Intervista ad Alain De Benoist La polemica sul burkini, il costume da bagno indossato da alcune donne musulmane per ragioni di pudore, è una nuova manifestazione delle tensioni intercomunitarie in...
View ArticleLA POLONIA È UN CAVALLO DI TROIA DEGLI USA
Marek Glinka Nel mese di luglio, il Consiglio Atlantico ha pubblicato un rapporto sul ruolo della Polonia nei confronti con la Russia. Il documento è stato creato dal generale britannico Richard...
View ArticleUN ESEMPIO DI PAESE “SOROSIANO”: LA ROMANIA CONTEMPORANEA
La Romania è uno dei Paesi europei che è più orientato verso il progetto geopolitico atlantista. Nonostante il suo popolo professi per la stragrande maggioranza la fede cristiano-ortodossa, le sue...
View ArticleLA GUERRA SOCIALE ED IDEOLOGICA: IL CASO UCRAINO E DELL’ISIS
Giovanni Caprara Dall’Iraq all’Ucraina sino all’ISIS, la strategia di intervento delle grandi potenze ha seguito una via univoca, ossia un attacco congiunto dall’aria e dal mare, con missili Cruise e...
View ArticleLa disputa del Mar Cinese
Domenico Caldaralo La disputa del Mar Cinese vede coinvolti diversi attori statali dell’Asia estremo orientale e per la maggior parte membri dell’ASEAN (Associazione degli Stati del Sud Est...
View ArticleL’ EREDE DELLA STORIA SANDINISTA SI RICANDIDA ALLA GUIDA DEL NICARAGUA
di Dario Urselli Classe 1945, Daniel Ortega, attuale Presidente della Repubblica del Nicaragua, si candida nuovamente al governo del paese alle prossime elezioni presidenziali del 6 novembre. Una...
View ArticleGEOPOLITICA DELL’ORTODOSSIA
di Claudio Mutti* Il titolo di questo numero di “Eurasia” è stato palesemente suggerito da quello di un’omonima opera di François Thual1 che, prendendo in esame il caso esemplare del cristianesimo...
View ArticleGEOPOLITICA DELL’ORTODOSSIA
È uscito il numero XLIII (3-2016) della rivista di studi geopolitici “Eurasia” intitolato GEOPOLITICA DELL’ORTODOSSIA Ecco di seguito l’elenco degli articoli presenti in questo numero, con un breve...
View ArticleContinua la campagna di disinformazione sulla Siria
di Luciano Lago Mentre continua la campagna di disinformazione e di menzogne dei media occidentali sulla Siria, campagna mirata a muovere l’opinione pubblica nella condanna delle “atrocità” commesse...
View ArticleEsperti sicuri, l’attacco contro il convoglio umanitario ONU ad Aleppo è una...
L’attacco contro un convoglio umanitario delle Nazioni Unite e della Mezzaluna Rossa Araba Siriana del 19 settembre scorso è stata “una messinscena ben preparata”: emerge dai risultati preliminari di...
View ArticleLa NATO ribadisce il suo no all’operazione contro ISIS
Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha detto che l’Alleanza Atlantica non ha intenzione di partecipare all’operazione militare contro i terroristi dello “Stato Islamico”. “La NATO non...
View ArticleDichiarazione di Grozny sull’identità sunnita
Testo della dichiarazione di Grozny, 24 di Dhu al-Qi’dah del 1437 (27 agosto 2016 ). Dichiarazione e descrizione della metodologia della comunità sunnita dal punto di vista del credo, del diritto e...
View Article